Project

The case of Nicola Ferrara

09 March 2021

Note: the Italian version of the text can be found below

On June 29th, 2020, the Court of Milan ordered the detention of Nicola Ferrara - an Italian citizen born in 1982 - on the charge of “promoting terrorism” and “instigating to commit terrorist acts and crimes” of jihadist origin, in support of the Islamic State (IS).

Ferrara was arrested on July 7th, 2020, and was brought to the San Vittore prison, where he was only briefly detained due to his acceptance of the summary judgement. The ordinance of preventive detention established that the defendant was engaged in proselytism both online and offline, using physical locations and social networks.

He was born in Canosa di Puglia (BA) and in 2010, he left the town of San Ferdinando di Puglia (BT) to move to Milan with his family. Coming from the lower-middle-class, he carried out several agricultural jobs, part-time activities in cooperative societies, logistics companies and gambling halls. During this time, he was also periodically unemployed, which made him eligible to receive a jobseeker’s allowance between the years 2000 and 2018. When the police started the investigations, the defendant worked as a parking lot attendant.

His religious conversion and his radicalisation process began in 2014, as acknowledged by him. He was ideologically influenced and recruited by his friend Ghassen Hammami; a Tunisian citizen born in 1977 and detained in the prison of Rossano Calabro from 2017, after an operation of the postal police of Perugia. From then on, Ferrara changed his name to Issa, maintaining a continuous correspondence with his recruiter and providing him with important economic assistance. It is estimated that this took place at least until Hammami was included in the “High Security-2” category; an event that interrupted their contact. As highlighted by the Court of Milan’s ordinance of preventive detention, Issa is not a simple converted individual. He is rather described as “a person who decided to dedicate his life to the Islamic religion over several years, with a radical view, in particular sharing the ideals of the Islamic State and appreciating the ‘qualities’ of the main exponents of such organisations and of those that, like Al Qaeda, have historically preceded it”.

His travels in Qatar and the United Arab Emirates seemed to have played a role in Ferrara’s radicalisation process. During his stay in Doha, for instance, Issa was engaged in proselytism through the use of social networks. He particularly used Soundcloud, where he would publish many nasheeds (a cappella songs or songs accompanied by percussion instruments), praising the obligatory jihad that was considered as “holy war” and “armed struggle”, according to his extremist rhetoric. Ferrara was used to listening to these nasheeds and every night he collected and spread audio messages like the following: “O brothers, the Islamic State remains. We are going to paradise. Where is my machine gun? I open fire.”

Ferrara established direct links with individuals well known to the police, as Halili el Madhi and Luca Aleotti, boasting a “circle of friends and acquaintances [...] particularly qualified”. Indeed, his recruitment activities were aimed at poorly educated individuals and minors, as testified by his continuous attendance to the Milanese cultural association Al Nur. The investigations related to the activities of this centre, of Sunni orientation and with a Bengali ethnic majority, were paramount to know the activity of incitement to radicalisation carried out by Ferrara towards the minors Christian Lunghi and Marga Wail.

Although not all the contributing factors to his radicalisation process are well known, it seems that Issa’s frustration about the “alleged persecutions” perpetrated against Muslims in Western countries, played a key role. He actively supported the revisionist propaganda related to the attacks of 9/11 and the anti-Zionist campaign. Additionally, he believed that the COVID-19 pandemic was a punishment from Allah against the unbelievers, the so-called kuffar. These are ideological positions that become even more complex to analyse if linked to the fact that Ferrara himself had served in the Italian Air Force between July 2001 and December 2002 and that he had also been employed by the Italian Army in the peacekeeping mission “DIE” in Albania.

Moreover, even though the reasons for the trips previously mentioned remain partially unknown, it’s possible that his stays in Qatar and the Emirates were devoted to the search for a way of life closer to his religious beliefs, as well as aimed at acquiring a greater authority in the Italian Islamic community (despite Ferrara telling an interlocutor that he had gone to these countries to look for a job). These experiences caused a gradual but significant change in Issa. When he returned to Italy, he removed the Soundcloud application used to proselytise: “to avoid that it was found at the entrance [...] in the airport.” He only reinstalled it the following day and he started wearing typical Western clothes again. The investigations showed that he adopted the so-called tactic of concealment, taqiyya: he was aware that his acts were illegal, and he was trying to avoid law enforcement.

At the end of February 2021, the Preliminary Hearing Judge of the Court of Milan ratified the plea bargain for two years. This, by a suspended sentence and non-mention in the criminal record against Nicola (Issa) Ferrara, following his statements of repentance and estrangement from IS propaganda.

 

Il caso di Nicola Ferrara

Il 29 giugno 2020, il Tribunale di Milano ha disposto la misura di custodia cautelare nei confronti di Nicola Ferrara, cittadino italiano classe 1982, con l’accusa di «istigazione alla commissione ed apologia di delitti di terrorismo» di matrice jihadista, a supporto dello Stato Islamico (IS).

Dalle indagini condotte, è emerso che Ferrara svolgeva attività di proselitismo sia tramite la frequentazione di luoghi fisici sia attraverso un uso massiccio delle piattaforme virtuali e degli strumenti informatici e telematici, per mezzo di profili pubblici e accessibili a tutti. In seguito all’arresto, avvenuto in data 7 luglio 2020, l’accusato è stato recluso nel carcere di San Vittore soltanto per un breve periodo, a causa dell’accettazione del rito abbreviato da parte dello stesso.

Originario di Canosa di Puglia (BA), nel 2010 Ferrara lasciò il comune di San Ferdinando di Puglia (BT) per trasferirsi con la famiglia a Milano. Appartenente a un ceto sociale medio-basso, tra il 2000 e il 2018 ha svolto diversi lavori agricoli nonché impieghi part-time presso società cooperative e logistiche e sale da gioco, alternati da periodi di disoccupazione durante i quali riceveva i relativi sussidi. Durante le indagini, l’imputato lavorava in un parcheggio a pagamento.

La conversione di Nicola Ferrara e l’inizio del suo processo di radicalizzazione avvennero, per ammissione dello stesso, nel 2014, sotto l’influenza di Ghassen Hammami, cittadino tunisino, classe 1977, detenuto nella casa circondariale di Rossano Calabro dal 2017, a seguito di un’operazione della polizia postale di Perugia. Da quel momento in poi, Ferrara assunse il nome di ‘Issa’, mantenendo una continua corrispondenza epistolare con il suo reclutatore e fornendogli anche sostegno economico, perlomeno finché Hammami non fu inserito nella sezione “Alta Sicurezza-2”, evento che segnò l’interruzione dei loro rapporti. Come evidenziato nell’ordinanza, Issa non risultava essere un semplice convertito, ma «una persona che […] ha deciso di dedicare la sua vita alla religione islamica con una visuale radicale, in particolare condividendo gli ideali dello Stato islamico e apprezzando le ‘doti’ dei principali esponenti di tali organizzazioni e di quelle che, come Al Qaeda, l’hanno preceduta storicamente».

Elementi significativi a supporto del processo di radicalizzazione intrapreso da Ferrara risultano essere altresì i due soggiorni trimestrali in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti. Durante la sua permanenza a Doha, Issa diede inizio a una sostanziale attività di proselitismo mediante l’utilizzo dei social network, in particolar modo di Soundcloud, all’interno del quale era solito pubblicare numerosi nasheed (canti a cappella o accompagnati da strumenti a percussione) inneggianti al jihad obbligatorio, considerato alla stregua di “guerra santa” e “lotta armata”, secondo la retorica estremista. Dedito all’ascolto di questi nasheed, nelle ore notturne era solito anche raccogliere e diffondere audio del seguente tenore: «O fratelli, lo Stato Islamico rimane. Si va al paradiso. Dov’è la mia mitragliatrice? Apro il fuoco».

Ferrara manteneva contatti con soggetti ben conosciuti alle forze dell’ordine, da Halili el Madhi a Luca Aleotti, vantando un «circuito di conoscenze […] particolarmente qualificato». Di contro, la sua attività di proselitismo e reclutamento era rivolta in particolar modo a individui poco istruiti e a soggetti minorenni, come testimoniato dalla sua assidua frequentazione dell’associazione culturale milanese Al Nur. Le indagini messe in atto in merito alle attività relative a tale centro, di orientamento sunnita e a maggioranza etnica bengalese, furono fondamentali per ricostruire l’attività di istigazione alla radicalizzazione operata da Ferrara nei confronti dei minori Christian Lunghi e Marga Wail.

Sebbene non si conoscano tutti i fattori che hanno concorso all’attivazione del suo processo di radicalizzazione, appare indubbio il senso di frustrazione provato da Issa dinanzi alle «asserite persecuzioni» che sarebbero perpetrate dai e nei Paesi occidentali nei confronti dei musulmani. Sosteneva attivamente la propaganda negazionista relativa agli attacchi dell’11 settembre e le campagne d’odio antisionista. Riteneva, inoltre, che la pandemia da COVID-19 fosse una punizione di Allah nei confronti dei miscredenti, i cosiddetti kuffar. Posizioni legate a un’ideologia estremista che diventano tanto più complesse nell’analizzarne la genesi se collegate al fatto che lo stesso Ferrara aveva prestato servizio di leva nell’Aeronautica Militare tra il luglio 2001 e il dicembre 2002 e che era stato impiegato anche dall’esercito italiano nella missione di peacekeeping “DIE”, in Albania.

Per quanto le ragioni dei viaggi a cui si è fatto precedentemente cenno siano rimaste sconosciute, è plausibile che i soggiorni in Qatar e negli Emirati fossero volti alla ricerca di un modello di vita più consono alla propria religione, nonché all’acquisizione di una maggiore autorevolezza nei confronti della comunità islamica italiana (anche se a un interlocutore Ferrara raccontò di dirigersi in quei Paesi per trovare lavoro). Di certo, segnarono in lui un graduale ma significativo cambiamento. Rientrato in Italia, Issa rimosse infatti dal proprio cellulare l’applicazione Soundcloud, utilizzata per l’attività di proselitismo, «per evitare che fosse rinvenuta all’atto dell'ingresso […] in aeroporto», reinstallandola soltanto il giorno seguente, e tornò a indossare abiti tipicamente occidentali. Dalle indagini si comprese come egli avesse fatto ricorso alla cosiddetta tattica della dissimulazione, taqiyya: era infatti consapevole di agire in maniera illecita e di dover eludere i controlli delle forze dell’ordine e della polizia.

A fine febbraio 2021, il Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Milano (GUP) ha ratificato il patteggiamento a due anni, con sospensione della pena e non menzione nel casellario, nei confronti di Nicola (Issa) Ferrara, anche a seguito delle sue dichiarazioni di pentimento e allontanamento dalla propaganda dell’ISIS.