News

Il ritorno di Daesh in Siria

13 January 2021

Please note, the article below is in Italian.

Il 3 gennaio, un bus di militari siriani lealisti è caduto in un’imboscata di Daesh sull’autostrada Salamiya-Raqqa, nella regione centrale della Siria, a una manciata di km dallo snodo strategico di Ithiriya.

Rivista Italiana Difesa, 13 January 2021

by Lorenzo Marinone / Photo credits: Rivista Italiana Difesa

Il 3 gennaio, un bus di militari siriani lealisti è caduto in un’imboscata di Daesh sull’autostrada Salamiya-Raqqa, nella regione centrale della Siria, a una manciata di km dallo snodo strategico di Ithiriya.

Almeno 6 soldati sono morti. Solo pochi giorni prima, il 30 dicembre, il gruppo guidato da Abdulrahman al-Mawla ha portato a termine l’attacco complesso più sanguinoso del 2020, anche in questo caso un’imboscata. Durante la notte, il gruppo di fuoco di Daesh ha bloccato 3 bus carichi di soldati lealisti della 17° Divisione del SAA lungo l’autostrada Palmira-Deir ez-Zour. Usando una combinazione di IED e mitragliatrici pesanti, i miliziani hanno distrutto completamente uno dei mezzi, ucciso 30 militari e causato almeno 17 feriti. Ma invece di limitarsi ad un attacco mordi e fuggi, sono rimasti a presidiare il luogo dell’attacco per lanciare una seconda imboscata ai danni delle unità lealiste accorse nell’area dopo alcune ore in supporto dei compagni. Questi 2 attacchi recenti riassumono la crescita capacitiva e di manovra di Daesh nella Badia, il deserto centrale siriano sotto il controllo (teorico) di Damasco. Una crescita consistente e continuativa che si riflette nel numero degli attacchi condotti. Il tasso è esattamente raddoppiato negli ultimi 12 mesi. Si passa dai 143 eventi del 2019 ai 286 dello scorso anno. In parallelo cresce anche la loro qualità. Gli attacchi complessi (condotti oltre le linee, o coordinati su più obiettivi contemporaneamente, o ancora finiti con la conquista di posizioni nemiche) sono addirittura triplicati. Nell’anno appena finito se ne contano 94, nel 2019 erano appena 34. Questo incremento non dipende da un aumento delle risorse a disposizione (uomini, armi, denaro). Le stime dei miliziani presenti nella regione sono rimaste costanti (1.000-1.500 elementi), segno che i rapporti con le realtà tribali della regione (che esistono) non passano dal reclutamento. In più Daesh ha attaccato solo sporadicamente depositi di armi o caserme, men che meno banche o strutture simili. Piuttosto, lo sviluppo delle attività di Daesh nella Siria centrale riflette una strategia territoriale precisa che si muove lungo 2 direttrici. La prima è l’aumento della pressione sulle vie di comunicazione principali e sugli snodi strategici. Agli attacchi condotti in pieno deserto ai danni di unità lealiste in pattugliamento si sono aggiunte le incursioni lungo la Palmira-Deir ez-Zour (specie a Sukhna, da cui parte un collegamento diretto a nord per Raqqa) e, più a nord, sulla via tra Salamiya e Rusaifa. Anche l’altro pattern tradizionale, quello degli attacchi nei centri urbani del medio Eufrate (Albu Kamal e Mayadin), si è evoluto in uno stillicidio di attentati lungo l’asse viario che percorre tutta la destra idrografica del fiume. Seconda direttrice è l’espansione verso le grandi città dell’ovest, da Aleppo a Homs passando per Hama. Che si tratti di un allargamento strutturale del raggio d’azione del gruppo, e non solo di attacchi in profondità con funzione di disturbo, lo suggeriscono i tentativi di conquistare e tenere il territorio. Il più eclatante è avvenuto a Rahjan (60 km a est di Hama e porta d’accesso per la provincia di Aleppo) in 2 occasioni, tra ottobre e novembre scorsi, quando Daesh ha occupato diversi villaggi nell’area per più giorni, abbandonandoli solo dopo l’intervento dei Russi con il supporto aereo. Altri episodi paragonabili si sono verificati a ovest di Palmira, nella zona di al-Qaryatayn. Se con gli attacchi lungo le vie di comunicazione Daesh punta a mantenere alta la pressione sul SAA e sulle forze di sicurezza di Damasco, ripetendo una strategia di logoramento già usata in passato, la libertà di manovra a ridosso delle città dell’ovest del Paese sottintende un rapporto stretto con alcune realtà tribali locali. L’approfondimento di queste relazioni, funzionale a radicare ulteriormente il gruppo a ridosso della “Siria utile”, potrebbe acquisire priorità per Daesh nei prossimi mesi, replicando il modus operandi usato fin dal 2019 per penetrare nuovamente nell’area urbana di Raqqa e per mantenere l’agibilità dell’estremo sud-est siriano. Entrambe aree dove il fattore tribale è decisivo per esercitare il controllo effettivo del territorio, anche in assenza di una nuova “territorializzazione” del gruppo.

The original article is available here: https://www.rid.it/shownews/3958